Una sessione di coppia prematrimoniale (o engagement session) è un ottimo modo per iniziare a prendere confidenza con il fotografo e la sua macchina fotografica. Sempre più spesso le coppie che incontro si mostrano impaurite o comunque mostrano timore nei confronti delle fotografie, soprattutto quelle di coppia dove bisogna per forza di cose pilotare un po' la scena al fine di ottenere gli scatti necessari.
Prepararsi al meglio al proprio matrimonio è fondamentale per viverlo nella maniera più leggera e spontanea possibile, la scelta del fotografo in questo gioca un ruolo cruciale: io in genere cerco di lasciare la scena inalterata e di non intervenire mai (nei limiti del possibile) affinché non si perda la spontaneità che cerco. Ma in una sessione di coppia si è soli con gli sposi, e gli sposi sono soli col fotografo. La domanda che mi viene posta più spesso è "cosa dobbiamo fare?". Chiedo sempre la stessa cosa, essere sé stessi e comportarsi nel modo più naturale possibile. Ci sono chiaramente delle indicazioni da seguire, ci sono delle foto costruite, perché a monte c'è un racconto da creare. L'importante è sempre vivere le cose con la giusta dose di leggerezza e pensare che quello che si sta andando a creare sono dei ricordi, personali, che accompagneranno gli sposi per tutta la vita.
Una sessione prematrimoniale ha una doppia valenza: crea ulteriori ricordi, arricchisce quindi la storia che si andrà a raccontare e crea un primo legame con il fotografo. È in genere una situazione meno caotica del matrimonio, c'è più tempo a disposizione e ci sono meno pressioni, meno pensieri. Si sceglie una location, si danno dei consigli e si parte: è a metà tra un test e un servizio fotografico, getta le basi su quello che succederà il giorno del matrimonio, su quale sarà l'approccio da seguire durante tutta la giornata e mostrerà punti deboli e punti di forza sia della coppia che del fotografo.
Ad esempio qui abbiamo Giuseppe e Stefania, due sposi 2019 che qualche mese prima del loro giorno hanno saputo cogliere l'occasione di farsi scattare qualche foto in un contesto meno formale, approfittando di un bel pomeriggio soleggiato e di una location a pochi passi da casa, il lago di Telese.























