Sposarsi a Dicembre, il mese del Natale, dei mercatini e delle festività in famiglia.
L'ultimo mese dell'anno è diventato a poco a poco il nuovo Luglio, ormai nel settore wedding è considerato un mese di alta stagione data la crescita esponenziale di eventi. Se dovessi pensare a tutte le preoccupazioni più comuni che normalmente sento esternare agli sposi, ce n'è una in particolare che mette d'accordo tutti: che il matrimonio si svolga ad Agosto, Dicembre, che si tenga in campagna o in uno sfarzoso albergo, l'importante è che sia bel tempo.



Una speranza covata con tutte le forze e i feticci possibili, anche quando mancano molti mesi all'evento. Per carità, tutti ci aspettiamo bel tempo nel giorno del matrimonio, io in primis, che non amo particolarmente la pioggia. Dicembre oltretutto, generalmente è freddo ma non piovoso, e se ci regala belle giornate di sole il clima può essere anche mite, quasi autunnale.
E se piove?
Beh innanzitutto, può capitare. Anzi accade più spesso di quello che si immagini: oggi è possibile che piova a Novembre tanto quanto a Luglio. Succede così spesso che il primo pensiero dovrebbe essere proprio questo, nessuna divinità ce l'ha con gli sposi malcapitati.
Certo, sposarsi in spiaggia e sposarsi in un castello mentre piove sono due cose abbastanza diverse, per questo è sempre importante prevedere l'eventualità di un piano B, in caso le cose dovessero non andare come previsto. La scelta della location è cruciale e il piano B non dev'essere inteso come un ripiego, ma come una valida alternativa che possa comunque soddisfare tutte le richieste degli sposi.



Due gocce non fanno male a nessuno
A volte il fato o chi per lui può giocare dei tiri mancini. Ci sono giornate in cui proprio non vuole saperne di smettere. Come si affronta una situazione così complicata? E per complicata intendo proprio che non puoi uscire neanche 30 secondi all'aperto a causa del temporale che imperversa.
Ci si arma di pazienza, innanzitutto. L'atteggiamento positivo non deve mai venire meno, è comunque un matrimonio, una festa, gli invitati sono lì per brindare e i sorrisi sono autentici anche se fuori viene giù il cielo. Ogni difficoltà deve essere tramutata in vantaggio. Ho selezionato alcune fotografie dal matrimonio di Elio e Valentina, tenutosi a Dicembre presso il Castello di Limatola. Una giornata grigia, fredda, piovosa dall'inizio alla fine. Uno di quei giorni da passare davanti al camino, con un bel plaid caldo sulle gambe, bevendo cioccolata calda. Eppure Elio, Valentina, i loro parenti e amici e noi del team foto/video eravamo lì a divertirci insieme. Sì perché nonostante il tempo da cani questi due fantastici sposi hanno mantenuto la loro priorità: divertirsi. Per noi è stato divertente sfruttare il castello e la poca luce a disposizione per tirare fuori delle immagini forse poco convenzionali ma che raccontano perfettamente quei momenti.
Non c'è meteo che tenga, se si è felici e lo si dimostra nel modo più semplice possibile, con un sorriso.









